Giochi da tavolo

Secret Hitler: il gioco da tavolo che sfida la tua astuzia

Se sei in cerca di un gioco da tavolo che combini strategia e bluff, Secret Hitler è la scelta perfetta per te. Questo titolo di deduzione sociale è ideale per rendere le serate tra amici ancora più coinvolgenti, grazie alle sue dinamiche avvincenti che mettono alla prova la fiducia e l’astuzia dei partecipanti. In questo articolo, esploreremo le regole fondamentali e i motivi per cui Secret Hitler è diventato un gioco imprescindibile per gli amanti dei giochi da tavolo.

Cos’è Secret Hitler?

Secret Hitler si svolge in una Germania degli anni ’30 immaginaria, dove i giocatori si dividono in due fazioni segrete: i Liberali e i Fascisti. Uno dei partecipanti assume il ruolo di Hitler in segreto. I Liberali devono lavorare insieme per identificare e fermare Hitler, mentre i Fascisti cercano di far avanzare le loro politiche e portare Hitler al potere. È un gioco perfetto per gruppi composti da 5 a 10 persone, dove il dialogo strategico, il bluff e la deduzione sono essenziali.

Obiettivi del Gioco

Liberali

– Approva 5 leggi liberali.
– Identifica e ferma Hitler (eliminandolo o evitando che venga eletto Cancelliere).

Fascisti

– Approva 6 leggi fasciste.
– Fai eleggere Hitler come Cancelliere dopo l’approvazione di almeno 3 leggi fasciste.

Preparazione del Gioco

Distribuzione dei Ruoli: Ogni giocatore riceve una busta contenente una carta ruolo (Liberale, Fascista o Hitler) e una carta che indica la fazione. Ogni giocatore ha anche due carte Scrutinio: “Ja!” (sì) e “Nein!” (no).

Riconoscimento dei Fascisti: Nella fase iniziale, i Fascisti si riconoscono tra di loro a occhi chiusi. Con 5-6 giocatori, Hitler sa chi sono i Fascisti; con 7-10 giocatori, Hitler non conosce i Fascisti, ma questi sanno chi è Hitler.

Mazzo delle Politiche: Mischia le 11 carte delle politiche fasciste e le 6 carte delle politiche liberali, posizionandole al centro del tavolo.

La composizione dei ruoli varia a seconda del numero di giocatori. Ad esempio, in una partita con 5 partecipanti ci saranno 3 Liberali, 1 Fascista e Hitler, mentre in una con 10 giocatori ci saranno 6 Liberali, 3 Fascisti e Hitler.

Come si gioca a Secret Hitler: le regole

Il gioco si svolge attraverso turni strutturati, ognuno dei quali include le seguenti fasi:

1. Elezione del Governo

Il Presidente, che cambia ogni turno, propone un Cancelliere che non deve far parte del governo precedente (in caso di 5 o più giocatori). Tutti i partecipanti votano utilizzando le carte “Ja” (sì) o “Nein” (no). Se la maggioranza approva, il governo passa alla fase successiva; in caso contrario, il turno passa al prossimo giocatore.

Se tre votazioni consecutive falliscono, viene automaticamente approvata una carta politica in cima al mazzo, creando un caos legislativo. Questo meccanismo rappresenta una doppia opportunità e minaccia per entrambe le fazioni: i Liberali devono stare attenti a non far passare una legge fascista, mentre i Fascisti possono sfruttare il caos per avanzare le loro politiche senza attirare sospetti.

2. Approvazione delle Leggi

Il Presidente pesca 3 carte politiche, ne scarta una segretamente e passa le altre 2 al Cancelliere, il quale decide quale legge approvare, scartando l’altra. La legge approvata viene rivelata: Liberale o Fascista.

3. Poteri Speciali (dopo Leggi Fasciste)

Con l’approvazione delle leggi fasciste, entrano in gioco poteri speciali che rendono il gioco ancora più interessante. Ad esempio:

– Dopo 1 legge fascista: nessun potere speciale.
– Dopo 2 leggi fasciste: il Presidente può esaminare la carta ruolo di un giocatore.
– Dopo 3 leggi fasciste: il Presidente può scegliere il prossimo candidato alla Presidenza.
– Dopo 4 leggi fasciste: il Presidente può eliminare un giocatore dal gioco.
– Dopo 5 leggi fasciste: il Presidente può eliminare un secondo giocatore.

4. Fine del Turno

Il ruolo di Presidente passa al giocatore successivo in senso orario e il gioco continua.

Condizioni di Vittoria

Liberali: vincono approvando 5 leggi liberali o eliminando Hitler.

Fascisti: vincono approvando 6 leggi fasciste o facendo eleggere Hitler come Cancelliere dopo 3 leggi fasciste.

Strategie e Consigli

Per i Liberali
– Collaborate per scoprire chi mente.
– Prestate attenzione ai comportamenti sospetti e alle discrepanze tra Presidente e Cancelliere.
– Non nominate come Cancelliere qualcuno di cui non vi fidate, soprattutto dopo che sono state approvate 3 leggi fasciste.

Per i Fascisti
– Fingete di essere Liberali per guadagnare fiducia.
– Proteggete Hitler senza renderlo troppo evidente.
– Sfruttate il caos per manipolare le decisioni e avanzare le vostre politiche.

Perché giocare a Secret Hitler?

Secret Hitler è un’esperienza che mette alla prova le abilità sociali, la capacità di bluffare e il senso dell’intuito. Ogni partita è diversa, grazie alle infinite interazioni tra i giocatori. Le dinamiche possono ricordare giochi classici come Lupus, dove ci sono lupi e contadini. Secret Hitler è semplice da apprendere ma offre una profondità strategica che lo rende sempre coinvolgente e intrigante.