Giochi da tavolo

Slapzi: il gioco frenetico che mette alla prova riflessi e mente

Slapzi è un gioco dinamico e divertente, ideato dagli stessi creatori di Tenzi, pensato per stimolare la mente e la vista attraverso partite veloci e sempre diverse. Il principio alla base del gioco è semplice ma ingegnoso: l’obiettivo è di scartare tutte le proprie carte-foto abbinandole correttamente agli indizi. Ma non lasciarti ingannare dalla sua apparente semplicità: la vera sfida sta nei tuoi riflessi!

Contenuto della scatola

All’interno della confezione di Slapzi troverai:

– 120 carte-foto raffiguranti oggetti, animali, cibi e molto altro.
– 65 carte-indizio con frasi descrittive come “È dolce” o “Si trova nell’acqua”.
– Le regole base e 7 varianti di gioco.

Il gioco è adatto da 2 a 8 giocatori, ed è consigliato per chi ha almeno 6 anni. Le partite hanno una durata di circa 10-20 minuti.

Come si gioca a Slapzi – Regole base

Ogni giocatore inizia con 5 carte-foto disposte davanti a sé. A questo punto si gira una carta-indizio al centro del tavolo. Tutti devono rapidamente osservare le proprie carte per trovare un’immagine che corrisponde all’indizio (ad esempio, se l’indizio è “È dolce”, puoi scoprire una torta o un biscotto). Il primo che posiziona la carta corretta sopra l’indizio può scartarla. Si prosegue quindi con una nuova carta-indizio. Vince chi riesce a scartare per primo tutte le proprie carte-foto!

Errori da evitare: le regole da ricordare

Se giochi una carta errata, dovrai riprenderla e pescare un’altra carte come penalità. Valgono solo le immagini sulla carta; le interpretazioni soggettive non sono valide (ad esempio, una valigia rossa non è accettabile per “È perlopiù blu”). In caso di disaccordo, la decisione spetta alla maggioranza o allo “Slapper”, che funge da giudice ufficiale.

Il ruolo dello Slapper: ideale per i più giovani

Lo Slapper è una figura opzionale ma molto utile, soprattutto quando ci sono bambini nel gruppo. Questo ruolo prevede che qualcuno giri e legga le carte-indizio, fungendo anche da giudice neutrale per verificare la correttezza delle giocate. È un modo intelligente per coinvolgere anche chi non è ancora in grado di leggere con facilità.

7 varianti per partite sempre nuove

Uno dei punti di forza di Slapzi è la sua versatilità. Ecco le sette varianti ufficiali per rendere le partite ancora più interessanti:

– Oppure: Gira 2 indizi, il primo a coprire uno dei due vince.
– Sì e No: La carta deve corrispondere a un indizio ma non all’altro.
– Super: Tutte le carte-indizio sul tavolo, ognuno cerca di fare un abbinamento.
– Doppio: Una carta-foto deve soddisfare entrambi gli indizi.
– Contrario: Devi giocare una carta che non corrisponde all’indizio.
– Doppio e Contrario: Una sola carta, che non corrisponde a nessuna delle due carte-indizio.
– Trova l’indizio: Inverti i ruoli! I giocatori hanno le carte-indizio, si gira una carta-foto e si cerca la descrizione giusta.

Perché Slapzi è il gioco ideale per le serate in famiglia

Se hai già avuto l’occasione di giocare a Dobble, noterai che Slapzi presenta alcune similitudini. Questo gioco, infatti, è un piccolo capolavoro tra i giochi di rapidità: è immediato, coinvolgente e altamente personalizzabile. La sua facilità di apprendimento e la sua dinamicità lo rendono perfetto per bambini, adulti e gruppi misti. È un gioco ideale anche per partite brevi, da svolgere nei momenti di relax tra un pasto e l’altro o alla fine di una serata.