Giochi da tavolo

Yahtzee: il classico gioco di dadi

Yahtzee è un avvincente gioco di dadi che ha fatto la sua comparsa nel 1954, ideato da una coppia canadese che lo chiamava inizialmente “The Yacht Game”. Questo nome derivava dal fatto che si divertivano a giocarlo con gli amici durante le loro crociere sullo yacht. Nel 1956, l’idea attirò l’attenzione di Edwin S. Lowe, un imprenditore del settore dei giochi, che decise di acquistarlo e ribattezzarlo “Yahtzee”. Nonostante un avvio non entusiasmante, il gioco esplose in popolarità grazie al passaparola, diventando oggi un classico intramontabile nel mondo dei giochi di dadi. L’obiettivo di Yahtzee è semplice: accumulare il punteggio più alto possibile, completando una tabella con 13 categorie di punteggio, ciascuna da utilizzare una sola volta. Per giocare, sono necessari solo 5 dadi a 6 facce.

Come si gioca a Yahtzee

Il gioco inizia con il lancio dei 5 dadi. Dopo il primo lancio, hai diverse opzioni:

– Puoi tenere da parte alcuni dadi.
– Puoi rilanciare gli altri dadi, per un massimo di 2 rilanci (fino a 3 lanci totali).

Dopo il terzo lancio (o prima, se lo desideri), dovrai scegliere una categoria e segnare il punteggio ottenuto. Se non riesci a ottenere un punteggio utile, sarai comunque costretto a scegliere una categoria, segnando 0.

Categorie di punteggio

Le categorie di punteggio sono suddivise in “Parte superiore” e “Parte inferiore”, con uno scopo ben preciso: la parte superiore si basa su probabilità semplici, mentre quella inferiore su probabilità più complesse. Questa struttura permette di bilanciare il gioco, combinando logica, strategia e un pizzico di fortuna.

Parte superiore

| Categoria | Descrizione |
|———–|————-|
| Uno (1) | Somma dei dadi che mostrano 1 |
| Due (2) | Somma dei dadi che mostrano 2 |
| Tre (3) | Somma dei dadi che mostrano 3 |
| Quattro (4)| Somma dei dadi che mostrano 4 |
| Cinque (5) | Somma dei dadi che mostrano 5 |
| Sei (6) | Somma dei dadi che mostrano 6 |

Se riesci a totalizzare almeno 63 punti nella parte superiore, otterrai un bonus di 35 punti.

Parte inferiore

| Categoria | Descrizione |
|————|————-|
| Tris | Almeno 3 dadi uguali → somma di tutti i dadi |
| Poker | Almeno 4 dadi uguali → somma di tutti i dadi |
| Full House | 3 dadi uguali + 2 dadi uguali → 25 punti fissi |
| Scala piccola | 4 dadi in sequenza → 30 punti fissi |
| Scala grande | 5 dadi in sequenza → 40 punti fissi |
| Yahtzee | 5 dadi uguali → 50 punti fissi |
| Chance | Qualsiasi combinazione → somma di tutti i dadi |

Inoltre, se riesci a ottenere un secondo Yahtzee dopo il primo, guadagni 100 punti extra come bonus.

Calcolo del punteggio in Yahtzee

Alla fine della partita, il punteggio finale è dato dalla somma dei punti ottenuti nella parte superiore, nella parte inferiore e eventuali bonus di Yahtzee.

Consigli per i giocatori alle prime armi

– Tieni d’occhio il punteggio nella parte superiore e cerca di raggiungere i 63 punti per il bonus.
– Utilizza la categoria Chance quando non riesci a ottenere combinazioni valide.
– Riserva le categorie più importanti (come Yahtzee o Scala grande) per le combinazioni davvero eccezionali.
– Ricorda che Yahtzee può essere giocato anche da solo, quindi non esitare a fare pratica!